Renato Guttuso
Renato Guttuso
(Bagheria/Palermo, 1912 – Roma, 1987)
La partigiana
1948, guazzo su carta, 46 x 30 cm
Dopo aver frequentato lo studio del pittore futurista palermitano, Pippo Rizzo, si stabilisce a Roma nel 1931. Qui espone alla III Quadriennale romana del 1939 e aderisce al gruppo di “Corrente”. Durante la guerra partecipa alla Resistenza dedicando alla lotta il ciclo di disegni “Got mit uns” e nel 1946 costituisce il Fronte Nuovo delle Arti con cui partecipa alla Biennale di Venezia del 1948. Negli anni cinquanta G. diviene il principale esponente del neorealismo pittorico, dipingendo animate composizioni d’ispirazione politica e sociale. I. Mulatero, in Miche Berra. Una Storia di Arte e Vita, a cura di I. Mulatero, Edizioni Marcovaldo, 2012.
Foto: ©Daniele Molineris